I docenti che sono stati assunti da concorso straordinario bis hanno concluso il loro anno di prova, svolto durante l'anno scolastico 2022/23 con contratto a tempo determinato. I neoimmessi saranno dunque soggetti al vincolo triennale che li legherà per tre anni alla scuola dove hanno iniziato a svolgere servizio. Ma come va considerato in questo caso l'anno di prova?
Vincolo triennale e concorso straordinario bis
Si ricorda che per concorso straordinario bis si intende il concorso bandito nell'ambito della procedura straordinaria prevista dall'articolo 59, comma 9-bis, del DL n. 73/2021, convertito in legge n. 106/2021, come modificato dal DL 228/2021, convertito in legge n. 15/2022. Questa è finalizzata alla copertura dei posti comuni della scuola secondaria di I e II grado, residuati dalle immissioni in ruolo ordinarie (da GaE e GM) e dalle assunzioni straordinarie da GPS a.s. 2021/22.
I docenti che hanno concluso l'anno di prova diventano dunque regolarmente titolari di cattedra a tempo indeterminato dall'anno scolastico 2023/24, come previsto dall'articolo 399/93 del D.lgs. 297/94.
Il vincolo triennale, riformulato dal decreto PA (DL n.44/2023) ha stabilito che i neoassunti in ruolo, di ogni grado di istruzione, devono rimanere nella stessa scuola di assunzione e nel medesimo tipo di posto/classe di concorso per tre anni, comprensivi dell'anno di prova. Il vincolo non si applica in caso di:
- Sovrannumero o esubero;
- Grave disabilità o assistenza di soggetto con grave disabilità (solo se la condizione si verifica dopo la presentazione della domanda di partecipazione al concorso);
Durante i tre anni di validità del vincolo i docenti neoassunti da concorso straordinario bis possono comunque presentare domanda di assegnazione provvisoria o utilizzazione nella provincia di titolarità. Possono inoltre accettare supplenze, sia al 30/06 che al 31/08 per classe di concorso o tipologia di posto differente da quella di titolarità (se in possesso del rispettivo titolo).
Il dubbio sul concorso straordinario
Per quanto sembri proprio che il vincolo triennale si applichi anche ai docenti assunti tramite concorso straordinario bis, rimane un piccolo dubbio legato al fatto che la procedura in questione è, appunto, straordinaria. L'anno di prova rimane infatti in questo caso svolto durante il contratto a tempo determinato, generando appunto l'interrogativo riguardo la sua validità una volta iniziato il nuovo contratto a tempo indeterminato. La speranza è che il Ministero possa chiarire definitivamente la situazione, anche se tutto lascia immaginare che i docenti immessi in ruolo tramite concorso straordinario bis siano soggetti al vincolo triennale.